Elaborato 2006-07

 

La prova consiste nell’applicazione del metodo FD-TD, utilizza no Matlab,alla soluzione numerica dell’equazione:

dove c velocità della luce nel mezzo e kc2 una costante opportuna. L’equazione governa l’andamento del campo elettromagnetico di un generico modo TE/TM lungo una guida d’onda omogenea e uniforme. La funzione V(z,t) è, per esempio, associabile alla componente traversa del campo E in una determinata posizione della sezione traversa della particolare guida.

 

Traccia per la svolgimento:

 

Suggerimenti: